Si può ritornare a un’emozione o a un episodio reale o immaginato. E la letteratura e la poesia vertono proprio a questo strano impareggiabile ritorno. Perché prendono origine da emozioni ricordate in un momento di tranquillità… la tranquillità a poco a poco se ne va e certe emozioni, che sono state oggetto di contemplazione, vengono allora ricreate (e sono libere di rinascere) nella mente.
Mese: luglio 2018
Guardare finalmente in profondità
Intendere l’otium alla latina può essere un’opportunità per sottrarsi agli affari quotidiani e affrontare, allo stesso modo dei grandi filosofi della romanità, altri punti di vista e temi di radicale importanza come i “sacri” principi della politica e della verità.
Solo così potremo (forse) guardare finalmente in profondità i valori che fanno di noi ciò che, alla fin fine, siamo?
Pazienza e dedizione
La scrittura è un’attività che richiede pazienza e dedizione.
Prima di iniziare è necessario rispondere ad alcune domande:
Perché si scrive? Lo si fa per piacere o per passione? Cosa si vuole scrivere? Per chi scriviamo? A quale pubblico? E come? Con che linguaggio e a quale livello?
Mah… Solo a chi scrive l’ardua… pazienza.